• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Universo al Femminile

Universo al Femminile

Il mondo è donna

  • Alimentazione
  • Benessere
  • Casa
  • Estetica
    • Make Up
  • Fitness
  • Gravidanza
  • Moda
  • Recensioni
  • Ricette
  • Salute

Consumi ventilatore

You are here: Home / Casa / Consumi ventilatore

Luglio 31, 2018 by iandolijole91 Leave a Comment

Consumi ventilatore

Consumi_ventilatore

In questi giorni di afa e caldo atroce, per chi in casa non ha un condizionatore, il ventilatore è indispensabile. Ma quali sono i consumi ventilatore accesso tutto il giorno? Quanto incide sulla bolletta di energia elettrica??

Innanzitutto il prezzo di acquisto di un ventilatore fisso o mobile è comunque molto minore rispetto a quello di un impianto ad aria condizionata; inoltre non è nocivo per la salute in quanto un ventilatore rinfresca l’ambiente in modo naturale e non altera la qualità o la temperatura dell’aria, ma si limita a spostarla producendo così una sensazione di frescura nella stanza .




Il prezzo di un ventilatore è compreso fra i 20 euro di quelli semplici  da tavola o con piantone ai 300 euro circa per quelli da soffitto o professionali . Vediamo nello specifico i consumi ventilatore durante una giornata e se conviene rispetto ad un climatizzatore.

Quali sono i consumi  ventilatore sulla bolletta ?

 

La prima cosa da fare è capire la potenza di targa dell’apparecchio: solitamente i ventilatori hanno una potenza compresa tra i 30W ed i 60W , la potenza (o potenza di targa) per legge deve essere riportata su di un’etichetta posta o sul retro o sul fondo del ventilatore.

Individuata la potenza del ventilatore il calcolo dei consumi ventilatore è molto semplice , facciamo un esempio:

Un ventilatore della potenza di 45W a velocità media consuma ogni ora 45Wh, se lo lasciamo acceso per 8 ore, consumerà 360 Wh (45W x 8h), ovvero 0,36 KWh.

A questo punto il calcolo è facile, moltiplicare i 0,36KWh per la nostra tariffa di contratto orario di energia elettrica . Esempio : Se 1KWh costa 0,15€, allora 0,36KWh costeranno 0,05 centesimi di euro.

Ovviamente, se il ventilatore ha diverse velocità, esso consumerà in proporzione ad esse.

In ogni caso il consumo è basso, e non incide eccessivamente sulla bolletta , come possiamo vedere dall’esempio i consumi ventilatori si aggirano mediamente sui 25 a 60 centesimi per 12 ore di utilizzo.

Quale ventilatore scegliere?

 

 

Scegliere il ventilatore giusto non è facile come potrebbe sembrare, occorre valutare vari aspetti come l’ambiente se si tratta di spazi ampi o camere e l’uso se si cerca un ventilatore fisso oppure un ventilatore maneggevole da poter sposare nei vari ambienti .

Altri parametri da considerare prima di acquistare un ventilatore sono :

  • numero di velocità di aerazione : il flusso di aria generato è un parametro fondamentale da tenere in considerazione per essere sicuri che il ventilatore che verrà acquistato sia efficace.

 

  • rumorosità : una ventilazione silenzioso non esiste, ma basta fare bene attenzione alle descrizioni tecniche e vedere il valore di rumorosità in Decibel (dB) , più e basso meno sarà rumoroso .

 

  • stabilità: verificate che il supporto garantisca una buona stabilità del ventilatore sopratutto quando è in movimento.

 

  • marchi di sicurezza e garanzia : gli apparecchi devono riportare la marchiatura CE, controllate che ci sia anche la certificazione IMQ

 

  • sicurezza: i ventilatori, a eccezione di quelli da soffitto, devono essere dotati di una griglia di protezione che impedisca l’accesso diretto alle pale.

 

  • funzioni aggiuntive:  alcuni ventilatori offrono anche funzioni aggiuntive come il nebulizzatore, l’umidificatore o la ionizzazione , funzioni diverse che cambiano e rinfrescano l’area diversamente .

Tipi di ventilatore 

In commercio si può scegliere tra diverse tipologie di ventilatore, a seconda dello spazio a disposizione e il suo utilizzo :

 

  • Da terra: presentano un piede o piantone quindi l’ambiente deve prevedere lo spazio sufficiente per sistemarlo.

 

 

  • Per tavolo: adatti per un’aerazione di zone ben definite e limitate nello spazio,  ideali per la zona di lavoro o di studio, devono avere la griglia fissa che ripara le pale per evitare che durante il funzionamento ci si possa far male.

 

 

 

  • A soffitto sono adatti ai grandi ambienti, devono essere installati in maniera sicura ,la forma e la lunghezza delle pale cambiano la resa: quelle a petalo e leggermente concave raccolgono meglio l’aria, quelle piatte e allungate la diffondono in modo più uniforme nel locale.

 

  • Di tipo rotante: hanno le pale che ruotano senza oscillare e una griglia che gira per distribuire l’aria in ogni direzione.

 

 

 

  • Senza pale: la nuova generazione di ventilatori, la corrente d’aria viene aspirata grazie ad un motorino posto alla base del dispositivo e poi rimessa in circolo, tramite un potente getto che fuoriesce da una fessura disposta ad anello, lungo una corona circolare. Ha il funzionamento più silenzioso e più stabile è per tanto sono i modelli più costosi e i consumi ventilatore sono più elevati.

 

 

Category iconCasa

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar




Articoli recenti

  • Acido malico alimenti
  • Tendenze primavera estate 2019: che make up ci aspetta?
  • Frasi anniversario fidanzamento
  • Frase sull’amore
  • Perchè il ciclo ritarda

Categorie

  • Alimentazione
  • Benessere
  • Casa
  • Estetica
  • Fitness
  • Gossip
  • Gravidanza
  • Make Up
  • Moda
  • Recensioni
  • Ricette
  • Salute
  • Viaggi

Pubblicità

Il tuo banner pubblicitario qui!

Contattaci subito : [email protected]

Footer

Universo al Femminile

Universo al Femminile è un blog dedicato al mondo delle donne. Nasce da una passione personale per l'estetica, il fitness, la moda e alimentazione sana.La mia passione mi porta a condividere con voi le mie conoscenze.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Menù

  • Alimentazione
  • Benessere
  • Casa
  • Estetica
    • Make Up
  • Fitness
  • Gravidanza
  • Moda
  • Recensioni
  • Ricette
  • Salute

CONTATTI

Contattaci all indirizzo [email protected] per informazioni di tipo pubblicitario come banner, guest post, articoli redazionali e altro.

ATTENZIONE: le informazioni contenute in questo sito hanno uno scopo puramente divulgativo e non intendono sostituire il parere del proprio medico curante o di un operatore sanitario specializzato. Le informazioni sul nostro portale sono a scopo informativo e Universo al Femminile non vuole sostituirsi alla normale visita di uno specialista. Universo al Femminile non detiene nessuna responsabilità, in quanto le informazioni hanno uno scopo divulgativo e la persona prima d’intraprendere qualsiasi percorso medico o d’attività fisica, deve consultarsi col proprio medico di fiducia.

 

Sitemap