Zeppole napoletano
Le Zeppole napoletane sono delle frittelle tipiche campane , preparate tutto l’anno ma in particolare per la festa di San Giuseppe . Sono molto simili ai bignè, ma si differenziano per la forma, preparazione e la presenza dell’amarena.
Ne esistono sostanzialmente due versioni: la classiche zeppole di San Giuseppe fritta , e la versione al forno. Vediamo gli ingredienti e la ricetta ….
Ricetta zeppole fritte
Le Zeppole napoletano sono disponibili in tutte le numerose pasticcerie e laboratori di Napoli ,vengono prodotti migliaia sopratutto durante la festa di San Giuseppe , ma possiamo prepararle anche a casa nostra. Occorrono ingredienti semplici e un po’ di pratica nella preparazione dei dolci.
Ingredienti per 15 Zeppole
Per l’impasto
200 grammi di farina
80 grammi di burro
60 grammi di zucchero
2 bicchieri di acqua
4 uova
un pizzico di sale
1 bustina di lievito vanigliato
1/4 di cucchiaino di estratto di vaniglia puro
olio per friggere
Per la crema
2 tuorli
60 grammi di zucchero
1 cucchiaio di farina
230 ml di latte
La scorza di 1 limone
Per la preparazione e decorazione
Amarene
Zucchero a velo
Carta alluminio
Preparazione
- Mettere a bollire acqua, burro e sale ,togliere dal fuoco e aggiungere la farina mescolando con un cucchiaio di acciaio.
- Rimettere sul fuoco basso e mescolare fino a quando l’impasto non inizia a staccarsi quindi lasciar raffreddare a temperatura ambiente e aggiungere zucchero passato al setaccio, uova, la vaniglia e il lievito.
- Con lo sbattitore o impastatrice a media velocità far amalgamare tutto in modo da formare un composto compatto e senza grumi.
- Preparare la crema mettendo a bollire il latte con la scorza di limone e nel frattempo sbattere i tuorli con lo zucchero. Una volta che i tuorli e lo zucchero hanno formato una crema omogenea aggiungere la farina e mescolare delicatamente.
- Quando il latte comincia a bollire, togliere dal fuoco e aggiungere le uova sempre mescolando continuamente.
- Rimettere la crema sul fuoco e lasciarla addensare mescolandola.
- Versare la crema in una ciotola, coprire con della pellicola trasparente e lasciate raffreddare.
- Riprendere l’impasto delle zeppole e prendere dei pezzi di carta alluminio o carta da forno, oliarli su un lato e, con una sacca da pasticcere, formare le Zeppole .
- Per la versione fritta : Scaldare l’olio per farlo arrivare ad una massima temperatura di 170° e, quando è pronto, friggere le zeppole un paio per volta con tutta la carta alluminio che si staccherà al contatto con l’olio caldo.
- Scolare le zeppole, lasciarle raffreddare del tutto e riempirle con la crema .
- Aggiungere una o più amarene, zucchero a velo e servire le zeppole.
Un consiglio per cottura: per capire se le zeppole sono cotte e fritte devono essere dorate all’esterno e morbide all’interno; la frittura impiega circa 20 – 30 secondi per lato in olio non troppo bollente.
Zeppole napoletane al forno
La versione delle Zeppole napoletane al forno sono più leggere e morbide, ma il gusto è sempre delizioso. Ecco la ricetta perfetta per cucinarle al forno..
Ingredienti
Per le zeppole:
160 ml d’acqua
40 g di burro
100 g di farina
3 uova
1 limone
1 pizzico di sale fino
Per la crema pasticcera:
4 tuorli
80 g di zucchero
350 ml di latte
40 g di farina
Preparazione
- Preparare le zeppole, versare in una pentola dal fondo spesso l’acqua, il burro, un pizzico di sale e porta a ebollizione. Non appena inizierà a bollire, togliere dal fuoco e setaccia la farina, mescolando senza fare grumi.
- Rimettere la pentola sul fuoco e continua a cuocere fin quando il composto avrà raggiunto una consistenza più solida e si sarà staccato dalle pareti del pentolino.
- Rompere le uova e unisci le all’impasto, una per volta; lavorare il composto fino a quando non sarà cremoso e omogeneo.
- Per la crema pasticcera: montare i tuorli con lo zucchero, poi unirli lentamente alla farina setacciata e il latte.
- Mescolare il tutto , trasferirlo in una pentola e cuocere fino a quando non la crema sarà più compatta.
- Togli dal fuoco, fare raffreddare, girare di tanto in tanto la crema pasticcera.
- Mettere l’impasto delle zeppole in un sac à poche. Foderare una teglia con carta forno e formare le zeppole.
- Cuore in forno ventilato già caldo (200°) per circa 15 – 20 minuti; poi passare alla temperatura (150°) per altri 15 – 20 minuti.
- Sforna le zeppole e lascia raffreddare.
- Guarnire e farcire con la crema pasticcera e delle amarene sciroppate.
Ecco come si fanno le zeppole di San Giuseppe al forno, la ricetta facile e leggera da provare !!!!
Lascia un commento